
Dalla loro lontana fondazione nel 1894 ad oggi, i Premiati Oleifici Barbera hanno saputo coniugare tradizione ed evoluzione, producendo e imbottigliando i loro eccellenti prodotti secondo i più alti standard qualitativi ed igienico-alimentari. Stabilimenti e produzione sono infatti garantiti dai più importanti sistemi di certificazione internazionale e non a caso i loro oli negli anni sono stati insigniti di numerosi premi, ultimo tra questi la medaglia d’oro al Sofi Awards 2014 per il Lorenzo n°5. Oltre agli oli extra vergine d’oliva DOP siciliani, prodotti con le pregiate cultivar Cerasuola, Biancolilla e Nocellara, l’azienda offre anche prodotti italiani e blend.
CERTIFICAZIONI:
Biologico – DOP – ISO 9001 – ISO 22005, BRC, IFS
Organic - PDO – ISO 9001 – ISO 22005, BRC, IFS
VETRINA PRODOTTI
Una sintetica carrellata su alcuni dei prodotti. Per scoprire altri prodotti visualizza o scarica i cataloghi

Lorenzo n.1
- Tipo d’olio: Olio extra vergine d’oliva
- Cultivar: Monocultivar Cerasuola
- Zona di provenienza: Sicilia occidentale (DOP Valli Trapanesi)
- Tecnica di raccolta: Raccolta a mano
- Sistema di estrazione: estrazione continua a freddo (entro 12 ore dalla raccolta) e centrifugazione, decantazione naturale e travasi
- Filtraggio: Mediante teli naturali
- Aspetto: Leggermente denso di un verde brillante con riflessi color oro
- Aroma: speziato ed erbaceo netto e persistente cucina vegetariana
- Gusto: fruttato di elevata intensità. Buon equilibrio con retrogusto di pomodoro verde e mandorla
- Utilizzo: finitura di grandi piatti, per esaltare tutte le pietanze dal gusto deciso, tipiche dell’alta cucina

Lorenzo n.3
- Tipo di Olio: Olio Extra Vergine di Oliva Biologico - D.O.P. “Val di Mazara”
- Cultivar: Monocultivar Biancolilla
- Zona di provenienza: Sicilia centrale (D.O.P. Val di Mazara)
- Periodo di raccolta: ultima settimana di Ottobre - prima settimana di Novembre
- Tecnica di raccolta: brucatura a mano
- Sistema di estrazione: estrazione a ciclo continuo a freddo (entro 12 ore dalla raccolta) separazione per centrifuga, decantazione naturale e travasi
- Filtraggio: mediante teli naturali
- Aspetto: olio di media densità dal colore giallo oro con netto sentore erbaceo
- Aroma: delicato di mandorla verde
- Gusto: dal fruttato armonico, di grande equilibrio, con leggere note piccanti sul finale
- Utilizzo: ideale su tutti i piatti della cucina di mare e sulle cruditè di verdure

Lorenzo n.5
- Tipo di Olio: Olio Extra Vergine di Oliva da olive denocciolate
- Cultivar: monocultivar Nocellara del Belice
- Zona di provenienza: Sicilia centrale
- Periodo di raccolta: seconda settimana di Ottobre
- Tecnica di raccolta: brucatura a mano
- Sistema di estrazione: preventiva denocciolatura del frutto ed estrazione (entro 12 ore dalla raccolta) a ciclo continuo esclusivamente dalla sola polpa; gramolazione
- Filtraggio: mediante teli naturali
- Aspetto: olio ad elevatissima densità dal colore giallo oro intenso
- Aroma: delicatamente speziato e floreale
- Gusto: tenue di oliva con spiccata cremosità dal fruttato armonico, di grande equilibrio, con leggere note
- Utilizzo: Rifinitura di grandi piatti. Da usare come una crema, quasi un “fumetto” vegetale. Perfetto in pasticceria